![]() |
||
![]() |
![]() Tweet BULGARI Popolo nomade centroasiatico del gruppo linguistico ugrofinnico stanziato già alla fine del V secolo nella regione fra il mar Nero e il Caspio. Allontanati dall'Ucraina dalla pressione dei chazari, passarono il Danubio nel 679, occupando la regione che da loro prese il nome (Bulgaria). Qui si sedentarizzarono rapidamente, assimilando lingua e costumi degli slavi della penisola balcanica; la loro cristianizzazione cominciò con il battesimo del khan Boris I nell'865 e fu proseguita dai monaci di Costantinopoli, che li misero in contatto con la cultura bizantina, avendo la meglio sugli inviati del papa Niccolò I. Un secondo gruppo di bulgari nell'VIII secolo creò sul Volga il regno della Grande Bulgaria, con capitale nella città-accampamento di Bolgar (a sud dell'attuale Kazan) e si convertì all'islamismo al principio del X secolo; fu assoggettato dai mongoli nel 1236-1237. Dai bulgari del Volga derivano in parte i ciuvasci. |
![]() |